uno spazio per condividere i diversi punti di vistaIl senso di Prisma: i ragionamenti ci stimolano, ma la scintilla della convinzione nasce da qualcos'altro. È un lavoro interiore in cui entra tutto il nostro essere; poi, questo flusso che ci attraversa trova una sintesi.
Un raggio di luce che entra in un Prisma viene scomposto, si rifrange nei sette colori. Così appare la nostra visione del mondo e della vita, quando c'è il vero dialogo, la condivisione di prospettive che ci arricchiscono, anche quando diverse dalle nostre. Ma, all'inverso, possiamo pensare anche che i colori si concentrino nell'unico raggio di luce. Così, per noi, ci sono dei momenti, dei punti, dei segni in cui si concentrano le nostre esperienze più importanti e trovano unità. |
culturaNel Prisma Club parleremo di tutto, soprattuto di quei temi che più ci interessano. Dall'arte alla tecnologia, dalla letteratura al cinema, dalla filosofia alla politica: ecologia, migranti, vita studentesca, bioetica, società, relazioni uomo-donna, bellezza, tutto!
|
|
dialoghiPresentiamo due modalità:
Incontri o piccole sessioni in cui parleremo tra di noi, scambiando punti di vista sul mondo e noi stesse. Queste sedute saranno una volta al mese. Qualche volte verrano accompagnate da una visita culturale. Nell'anno accademico, avremo, inoltre, due conferenze; ovvero opportunità per approfondire tematiche diverse, condotte da professionisti ed esperti. |
prospettiveIn queste modalità, offriamo uno spazio in cui le ragazze possano esprimere opinioni, conoscenze, passioni, modo di guardare la vita. Sono momenti per conoscere le altre compagne, i loro interessi, confrontare le nostre angolazione sulla vita, le persone, le relazioni, la nostra visuale attraverso cui consideriamo ed esaminiamo ogni situazione--dunque arricchirsi umanamente.
|