Conferenze
|
Educare attraverso la belleza (2019) L'incontro con Andrea Monda e Don Carlo de Marchi che si è svolto nel centro internazionale Rocca Romana il 30 novembre 2019 è stato un invito a riscoprire la bellezza che ci circonda. Non è facile riuscire, in un mondo sempre molto rumoroso e attivo a trovare un momento per rimanere in silenzio e metterci in ascolto della poesia. C'è bisogno di tornare a porsi le domande giuste e non soffermarci tanto sul trovare o meno una risposta. Andrea Monda. Scrittore e saggista, vive a Roma, è sposato e ha un figlio. È laureato in Giurisprudenza alla Sapienza e in Scienze Religiose alla Gregoriana ed è docente di religione. Autore di più di 15 libri, tra i quali ci sono saggi letterari dedicati a Tolkien e Lewis, e un saggio biografico su Benedetto XVI. Il 18 dicembre 2018 è stato nominato da Papa Francesco direttore dell’Osservatore Romano. Carlo de Marchi. Ha lavorato 10 anni in una ONG di sviluppo e aiuto umanitario, seguendo progetti in Africa, America Latina, e tanti altri posti. Ordinato sacerdote, ha ottenuto il dottorato in Teologia morale presso l’Università della Santa Croce a Roma. È fan dei quadri di Vermeer e di Klee, le canzoni di Bruce Springsteen, le comiche di Stanlio e Olio, le poesie di Montale e quelle di Bilbo Baggins. Il suo libro, “La formula del buonumore: Con i 5 rimedi contro la tristezza,” ci ricorda come l’eleganza, la buona educazione, e il sorriso sono il miglior punto di partenza per tessere una rete di relazioni autentiche e profonde. Due scrittori, due amanti della letteratura e della cultura, due amici alla scoperta di come tirare fuori il meglio del nostro mondo oggi. |
|
La Responsabilità Sociale e Civile (2018)
La storia umana e l'esperienza professionale di un educatore e artista nella periferia di Roma Il 23 marzo 2019, abbiamo ascoltato alla testimonianza di Pierluigi Bartolomei, Direttore della Scuola di Formazione Professionale ELIS. Bartolomei lavora con molti ragazzi provenienti da ambienti poveri o socialmente svantaggiati, sia italiani sia stranieri. Oltre ad essere Direttore dell'ELIS, ha realizzato programmi formativi e professionali per ragazzi fuori dal circuito scolastico. Il progetto comprende pasti completi, lezioni di sport, musica, italiano, di cittadinanza attiva, matematica, fisica, tecnologia, e molto altro. Bartolomei non è solo un promotore di attività differenti; si interessa della parte umana - alle volte sofferente e problematica - dei ragazzi che arrivano alla sua scuola. A lui stanno a cuore le loro storie e le loro vite. Bartolomei ci ha raccontato innumerevoli testimonianze di riscatto sociale. Potete leggere di più sullo speaker https://opusdei.org/it/article/un-anno-di-barbiana-al-tiburtino-nelle-periferie-di-roma/ |
|
La Ricerca della Bellezza: Un Sguardo Contemplativo sulla Realtà (2018)
Il 24 novembre 2018, abbiamo aperto l'anno accademico a Rocca Romana con una conferenza con Paola Grossi Gondi, romana, pittrice, fotografa, scenografa. La sua ricerca artistica ed estetica è incentrata sulla scoperta e l’esplorazione del bello ponendo l’attenzione sugli aspetti più semplici e comuni della realtà. Soprattutto, ciò che colpisce dell’arte e delle opere di questa artista, è il linguaggio originale attraverso cui si esprime per trasmettere tutta l’energia evocativa della poesia, dell’armonia che sono intorno a noi, se sappiamo ben guardare. Per scoprire di più sull'arte di Paola, vai al suo sitio web: http://www.paolagrossigondi.com/sitoufficiale/Home.html In collaborazione con Paola Grossi Gondi. PGG art & culture |
Incontri e dibattiti
anno accademico 2019-2020
anno accademico 2018-2019